Teatro Dadà
Piazzale Curiel, 26, Castelfranco Emilia (MO)
tel. 059 927138
e-mail: info.biglietteria@emiliaromagnateatro.com
informazioni: teatro_dada@emiliaromagnateatro.com
castelfranco.emiliaromagnateatro.com
Emilia Romagna Teatro
Viale Carlo Sigonio 50/4, Modena
tel. 059 2136011
e-mail: info@emiliaromagnateatro.com
https://emiliaromagnateatro.com/
STAGIONE TEATRALE 2024/25
Prelazioni: dal 28 giugno al 6 luglio per gli abbonati a posto fisso e possessori CARD della Stagione 2023/2024 (per esercitare il diritto di prelazione online occorre richiedere alla biglietteria un link di accesso)
Nuovi abbonamenti: dall’11 luglio vendita di tutte le formule d’abbonamento (Card 6, Card UNDER29, Abbonamento PROSA 7, Abbonamento PROSA 7+2) e scelta di spettacoli, date e posti per Card 6 e Card UNDER29
Vendita biglietti: dal 12 settembre
Servizio navetta per gli spettacoli Il risveglio e Crisi di nervi.
Gli abbonati potranno usufruirne gratuitamente.
Per scoprire il programma completo degli spettacoli: castelfranco.emiliaromagnateatro.com
Per informazioni sull'acquisto dei biglietti: https://castelfranco.emiliaromagnateatro.com/la-biglietteria/
Orari biglietteria: da giovedì a sabato dalle ore 10.00 alle 13.30
Tel. 059 927138
Rassegna per Famiglie - La Domenica al Teatro Dadà
STAGIONE TEATRALE 2023/24
Stagione Teatrale 2023/2024 #NuovoCieloNuovaTerra.
Dall'8 settembre 2023 è possibile acquistare i nuovi abbonamenti e la Card da 6 ingressi a 130 € (con riduzioni per specifiche categorie di utenti) valida per tutti i titoli presenti in abbonamento al Teatro Dadà e nei Teatri ERT di Modena, Bologna e Cesena. La vendita dei biglietti inizierà il 22 settembre 2023.
Per scoprire il programma completo degli spettacoli: castelfranco.emiliaromagnateatro.com
Per informazioni sull'acquisto dei biglietti: https://castelfranco.emiliaromagnateatro.com/la-biglietteria/
Orari biglietteria: da giovedì a sabato dalle ore 10.00 alle 13.30
Tel. 059 927138
Rassegna per Famiglie- La Domenica al Teatro Dadà
PROGRAMMAZIONE TEATRALE ERT
TUTTORIAL. GUIDA CONTROMANO ALLA CONTEMPORANEITA'
13 aprile ore 19.00
Gli Oblivion, cinque irresistibili e perfidi artisti, definiti «atomizzatori di repertori musicali, pusher di pillole caricaturali», ricorrono alla propria carica dissacratoria per disegnare una “mappa canterina” per orientarsi nell’ancora parzialmente inesplorato territorio del Metaverso. La risposta in note e virtuosistici arrangiamenti alla transizione digitale: una “transizione musicale”.
di e con gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
scene Lorenza Gioberti
costumi Erika Carretta
disegno luci Andrea Violato
regia Giorgio Gallione
produzione Agidi
foto di Laila Pozzo
DA QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO! IL METODO PIRANDELLO
26 marzo ore 20.30
Il talento poliedrico e irriverente di Paolo Rossi si confronta per la prima volta con il genio di Luigi Pirandello e, in particolare, con una delle sue opere metateatrali. Fra le mani dell’attore/regista/autore Questa sera si recita a soggetto si trasforma in canovaccio sul quale innestare un accurato lavoro sull’arte dell’improvvisazione, condotto sia con gli attori professionisti che con gli aspiranti tali, partecipanti ai laboratori ad hoc tenuti in giro per l’Italia da Rossi stesso. Uno spettacolo dinamico e flessibile, che assumerà ogni sera una fisionomia differente, anche grazie alla programmatica rottura della “quarta parete” e il coinvolgimento attivo degli spettatori. Spiega infatti il regista: «Ogni serata sarà speciale ed unica perché sarà come il primo giorno di prova di uno spettacolo teatrale: scopriremo il come, il quando e il perché nasce uno spettacolo, svelando la magia della creazione artistica e la nascita di una nuova opera».
di Paolo Rossi e Carlo G. Gabardini
con Paolo Rossi
con gli attori Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari, Caterina Gabanella, Laura Bussani, Alessandro Cassutti
e con la partecipazione del pubblico
aiuto regia Luca Orsini
ideazione e regia di Paolo Rossi
scene Lorenza Gioberti
costumi Elisabetta Menziani
luci Elena Vastano
aiuto regia Luca Orsini
produzione Agidi
foto di Laila Pozzo
COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO
2 aprile ore 19.00
Un nuovo spettacolo firmato dal talentuoso autore e regista emiliano Emanuele Aldrovandi per analizzare, con il suo stile tagliente e feroce, quell’insano e inappropriato rapporto che abbiamo instaurato fra felicità e realizzazione personale.
Dopo L’Estinzione della razza umana, spettacolo che racconta in chiave tragicomica quello che abbiamo vissuto negli ultimi due anni di pandemia, Aldrovandi si concentra sugli effetti di questa nostra modernità, sulla disinformazione e sul sistema profondamente disfunzionale che abbiamo instaurato con i social, prima tacciati di creare distanze tra le persone, e in pochi anni considerati l’unico modo per tenerle in contatto, unite. E capaci di arricchirle apparentemente senza sforzi.
Al centro della storia, una madre, interpretata da Serena Di Siena, e il suo piano bislacco per aiutare la sua bambina, di soli sei anni, a diventare un’artista di successo: per farlo è disposta a tutto. Lo spettacolo pone una riflessione su cosa sia la qualità artistica nell’epoca della post-verità e quando troppo spesso sia slegata dall’idea di successo.
Testo e regia di Emanuele Aldrovandi
con Giusto Cucchiarini, Tomas Leardini, Serena De Siena, Silvia Valsesia
scene Francesco Fassone
costumi Costanza Maramotti
produzione Associazione Teatrale Autori Vivi, ERT – Emilia Romagna Teatro, Teatro Stabile Torino
testo e regia di Emanuele Aldrovandi
LE SERVE
11 febbraio ore 16.00
Capolavoro di Jean Genet, liberamente ispirato a un fatto di cronaca che scosse l’opinione pubblica francese negli anni Trenta, Le serve è un perfetto congegno di teatro nel teatro che mette a nudo la menzogna della scena, “uno straordinario esempio di continuo ribaltamento tra essere e apparire, tra immaginario e realtà”, nelle parole di Jean-Paul Sartre.
La storia scritta da Genet è quella di due cameriere che allo stesso tempo amano e odiano la loro padrona, Madame. Le serve hanno denunciato il suo amante con delle lettere anonime. Venendo a sapere che l’amante sarà rilasciato per mancanza di prove, e che il loro tradimento sarà scoperto, tentano di assassinare Madame, falliscono, vogliono uccidersi a vicenda; una di esse si dà la morte.
Genet presenta le due sorelle, Solange e Clare, nella loro vita quotidiana, nell’alternarsi fra fantasia e realtà, fra gioco del delirio e delirio reale. A turno le due cameriere recitano la parte di Madame, esprimendo così il loro desiderio di essere “La Signora” ed ognuna di loro, a turno, interpreta la parte dell’altra cameriera, cambiando lentamente atteggiamento, dall’adorazione al servilismo, dagli insulti alla violenza. La rivolta delle serve contro la padrona – spiega la regista Veronica Cruciani che cura anche l’adattamento con la traduzione di Monica Capuani - non è un gesto sociale, un’azione rivoluzionaria, è un rituale. Questo rituale è l’incarnazione della frustrazione, l’azione di uccidere l’oggetto amato ed invidiato non potrà essere portata a compimento nella vita di tutti i giorni, viene ripetuta all’infinito come un gioco. Tuttavia questo gioco non raggiunge mai il suo apice, la messa in scena che le due sorelle compiono viene continuamente interrotta dall’arrivo della padrona. Secondo Sartre questo fallimento è inconsciamente insito nel cerimoniale stesso che le serve mettono in scena; il tempo sprecato nei preliminari non porterà al compimento del rituale. Anzi questo rituale diventa un atto assurdo, è il desiderio di compiere un’azione che non potrà mai superare la distanza che separa il sogno dalla realtà. Una fallimentare ripetizione magica, il riflesso deformato del mondo dei padroni, che le serve adorano, imitano, disprezzano.
Il ruolo di Madame è affidato a Eva Robin’s, icona pop del transgender dall’originale percorso teatrale (ha recitato, fra gli altri, Cocteau e Beckett ed è stata candidata all’Ubu per Tutto su mia madre). A interpretare le bonnes, due giovani attrici cresciute alla Scuola dello Stabile di Torino: Beatrice Vecchione – già diretta da Malosti, Martone e Muscato – e Matilde Vigna, Premio Ubu come Migliore attrice Under 35 e finalista 2022 per il Miglior nuovo testo italiano.
LE SERVE
di Jean Genet
con
Eva Robin’s-Madame
Beatrice Vecchione-Claire
Matilde Vigna- Solange
regia Veronica Cruciani
Traduzione di Monica Capuani
Adattamento di Veronica Cruciani
Scene di Paola Villani
Costumi di Erika Carretta
Drammaturgia sonora di John Cascone
co-produzione CMC/Nidodiragno, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Bolzano
DAVIDSON
26 gennaio alle ore 20.30
Con grande forza poetica e politica, lo spettacolo Davidson mescola linguaggi differenti e apre a un nuovo potenziale espressivo. Ispirato a Il Padre Selvaggio di Pier Paolo Pasolini, è una sceneggiatura soltanto abbozzata, iniziata nel 1962 e pubblicata postuma nel fatale 1975. È la storia di Davidson, un giovane liberiano sensibile e acuto che incontra un insegnante progressista e tormentato – una figura di frontiera, alter ego dello stesso Pasolini – che cerca di dare ai suoi allievi un’istruzione moderna e anticolonialista. L’opera è incentrata proprio sul conflitto che inevitabilmente si sviluppa tra l’insegnante e Davidson, diffidente verso il metodo innovativo e la cultura del suo docente. Al cuore del contrasto fra le due figure vi è ovviamente il rapporto tra bianchi e neri, inficiato dalla differente concezione della storia e dei rapporti di potere. Pasolini affronta, così, i temi della libertà e della democrazia ma anche della difficoltà di comprensione fra culture e generazioni apparentemente distanti. Quello dell’autore friulano è uno scritto breve e intenso, con una forte valenza politica oltre che poetica. Una sceneggiatura ibrida che unisce codici e linguaggi differenti, sviluppando così un grande potenziale espressivo. Una forma indefinita che palesa indubbie qualità visive che si prestano alla messa in scena danzata, in un’irresistibile vertigine tra opera letteraria e teatro fisico. A interpretare Davidson è stato chiamato Confident Frank, un giovane performer di talento incontrato da Balletto Civile durante il proprio lavoro sul territorio di Modena nell’autunno 2021. Accanto a lui, Maurizio Camilli, nel ruolo dell’insegnante. Il loro è, dunque, un dialogo a due voci, ciascuna contraddistinta da tonalità, colori, umori ben distinti: più morbide quelle dell’adulto, più dinamiche quelle del ragazzo.
Lo spettacolo è liberamente tratto dalla sceneggiatura Il Padre Selvaggio di Pier Paolo Pasolini
concept e drammaturgia Maurizio Camilli
coreografia Michela Lucenti
con Maurizio Camilli, Confident Frank
disegno luci Vincenzo De Angelis
disegno sonoro Andrea Gianessi
assistente alla regia Ambra Chiarello
assistente alla coreografia Francesco Collavino
collaborazione produttiva Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Balletto Civile
con il sostegno di Ater Circuito e ICK Amsterdam
si ringrazia Spazio Happen, Balletto Civile, Alessandro Berti
realizzato nell’ambito di "Come devi immaginarmi", dedicato a Pier Paolo Pasolini
nell’ambito di CARNE focus di drammaturgia fisica
foto di Donato Aquaro
IL CAPITALE - Un libro che ancora non abbiamo letto
19 dicembre alle ore 20.30
L’occupazione dello stabilimento di Campi Bisenzio della GKN è la più lunga del nostro Paese. Immersi nell’analisi del saggio di Marx, due artisti si avventurano tra quelle tensostrutture segnate dal licenziamento improvviso di 422 operai. Nasce così lo spettacolo di cui sono protagonisti alcuni di quei lavoratori, sul palco per chiedersi con gli spettatori «come stiamo in questo mondo di produzione quale è il capitalismo».
Un progetto di Kepler–452
drammaturgia e regia Enrico Baraldi, Nicola Borghesi
con Nicola Borghesi e Tiziana De Biasio, Francesco Iorio, Dario Salvetti,
Collettivo di fabbrica lavoratori GKN
luci e spazio scenico Vincent Longuemare
sound design Alberto Bebo Guidetti
video e documentazione Chiara Caliò
consulenza tecnico-scientifica su "Il Capitale di Karl Marx" Giovanni Zanotti
produzione Emilia Romagna Teatro
ERT/Teatro Nazionale
ACCABADORA
8 novembre 2023 alle ore 20.30
Nell'interpretazione intensa ed elegante di Anna Della Rosa, il celebre romanzo di Michela Murgia è occasione per una grande prova d'attrice. La protagonista di questo crudo e affascinante ritratto è Maria, la figlia di Bonaria Urrai, una sarta che all'occasione fa l'accabadora, termine sardo derivante dallo spagnolo "acabar", ossia finire, uccidere. Bonaria aiuta le persone a lasciare la vita.
dal romanzo di Michela Murgia
edito da Giulio Einaudi Editore
drammaturgia Carlotta Corradi
regia Veronica Cruciani
con Anna Della Rosa
produzione Saà Produzioni Creative, Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale
foto di Marina Alessi
TEATRO RAGAZZI PER LE SCUOLE A.S. 2023/24
Programma degli spettacoli delle Associazioni culturali 2024
STAGIONE TEATRALE 2022/23
Tutte le info nella locandina
12 e 13 maggio 2023 ore 20.30
TEATRO DEI VENTI
Amleto è il capitolo finale della trilogia shakespeariana a cura del Teatro dei Venti realizzato in collaborazione con le carceri di Castelfranco Emilia e Modena dopo Giulio Cesare e Macbeth alla radio.
La trama della tragedia si snoda nella cornice oscura di una Elsinore buia e austera, in un palazzo nero, composto di scale e piani che si intersecano tra loro fino a confondersi. I personaggi si inseguono in un ritmo incalzante, tramando e agitandosi, finché nella corte non irrompe il Teatro. Teatro e attori diventano allora armi per dare la caccia alle coscienze, per gettare luce su ogni inganno, per arrivare alla verità o a qualcosa che le somigli.
La drammaturgia è essenziale, il linguaggio è diretto, semplice, quasi del tutto privo dei giochi e delle vertigini che caratterizzano l'originale; giochi e vertigine si ritrovano però nella struttura scenica, nel movimento di insieme degli attori e nel montaggio delle sequenze. Non mancano i momenti lirici, ma sin dall'inizio l'obiettivo perseguito è quello della semplicità,con la volontà di arrivare al cuore delle questioni che attanagliano i personaggi e, come di consueto con Shakespeare, tutta l'umanità. I disegni della scenografia e dei costumi sono stati curati da uno dei detenuti della Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia nell’ambito di AHOS all Hands on Stage, progetto cofinanziato dal programma Creative Europe.
Per info e acquisto dei biglietti clicca qui
Teatro ragazzi per le scuole di Castelfranco Emilia a.s. 2022/23
Programma degli spettacoli delle Associazioni culturali
RIAPERTURA
Dopo i lavori di riqualificazione alla struttura iniziati a maggio 2021, riapre il Teatro Dadà di Castelfranco Emilia affidato dal Comune di Castelfranco Emilia a Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale presentando le attività dei prossimi mesi, da marzo a maggio 2023.
Proposte pensate per un pubblico trasversale e con la volontà di aprirsi a tutta la cittadinanza, alle scuole e alle famiglie.
Sabato 25 MARZO 2023
- ore 17.00 con il taglio del nastro e i saluti istituzionali, a seguire un rinfresco organizzato dal Comune di Castelfranco Emilia e offerto dalla Pizzeria Isidoro 1987, con un brindisi offerto da Cantine Riunite & Civ.
- ore 19.00 va in scena lo spettacolo tout public Anime leggere della compagnia ucraina di mimo Dekru.
Eredi spirituali di Marcel Marceau, sono un pluripremiato quartetto il cui virtuosismo fisico ha divertito e commosso spettatori di tutto il mondo, compresi i giurati di Ucraina’s got talent e Tu sì que vales Italia.
ANIME LEGGERE
scritto e diretto da Liubov Cherepakhina
con Mykyta Cherepakhin, Viktor Chuksin, Nataliia Neshva, Bohdan Svarnyk
produzione Mosaico Errante
distribuzione in esclusiva mondiale Circo e dintorni
Quattro figure vestite di nero e truccate di bianco con il solo uso del corpo evocano gli scenari più fantasiosi: un allegro circo, una gara olimpica, un misterioso mondo sottomarino e molto altro ancora. Sequenze tratte dalla quotidianità, fatta di tic comici e buffe situazioni, ma anche oniriche storie d’amore tra due statue viventi e poetici ritratti della natura. Un viaggio tra divertimento, poesia e satira sociale, con uno sguardo ironico e delicato.
>>> ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
alla mail info.biglietteria@emiliaromagnateatro.com
Domenica 26 MARZO 2023
- ore 17.00 intitolazione del Foyer a Maurizio Baroni, cittadino di Castelfranco Emilia recentemente scomparso e noto collezionista di manifesti cinematografici. Nel tempo ha accumulato un patrimonio di 25.000 locandine, spartiti, biglietti, dischi e foto-buste di pellicole quasi tutti donati nel 2012 alla Cineteca di Bologna. L’ultima raccolta Morricone, presentata nel 2019 a Milano, contiene circa 400 colonne sonore con partiture e riproduzioni di copertine di Lp.
- ore 18.00 concerto eseguito da La Toscanini NEXT
Roger Catino direttore
La Toscanini Next: Isotta Violanti flauto;
Alessandro Schiavetta clarinetto; Alessandro
Salaroli saxofono; Luca Crusco saxofono;
Ethan Bonini saxofono; Eoin Setti saxofono;
Martino Mora percussioni; Fabio Orlandelli
batteria; Matteo Chirivì chitarra elettrica e
acustica; Luca Marchi basso elettrico; Andrea
Coruzzi fisarmonica; Rosita Piritore pianoforte;
Alessandro Zezza tastiera
La Toscanini Next è un’orchestra di musicisti under 35. In questo concerto l’ensemble propone un viaggio fra le variopinte note delle composizioni musicali per il cinema, dai capolavori di Ennio Morricone alle sonorità struggenti di Francis Lai (Love Story), fino alle amate colonne sonore di Henry Mancini (Colazione da Tiffany e The Blues Brothers), Charlie Chaplin (Luci della ribalta), Vangelis (Momenti di Gloria), Hans Zimmer (Il gladiatore).
>>> ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
alla mail info.biglietteria@emiliaromagnateatro.com
ORIGINI E STORIA
Già agli inizi del '700 a Castelfranco Emilia era attivo un teatro, gestito dal 1759 dalla locale società denominata Accademia dei Rinascenti e, dopo la sua ricostruzione nel 1813, affidato alla Società dei Palchisti. Nel 1882, il Comune, volendo ampliare il Palazzo Comunale, soppresse il Teatro Sociale, collocato proprio all'interno dell'edificio. Solo nel 1913 il Teatro Comunale venne riaperto, trovando sede nel salone centrale dell'asilo Zucchini-Solimei, uno splendido edificio in stile Liberty costruito nel 1906. Su quel palco per decenni si tennero tantissimi spettacoli, dalla prosa alle opere liriche, dal varietà alle conferenze fino alle proiezioni cinematografiche.
Alla metà degli anni Trenta del Novecento, considerate le precarie condizioni in cui versava il cinema-teatro, l'Amministrazione comunale ne decise la ricostruzione; dal 1933 al 1938 diversi furono i progetti realizzati a tale fine, ma non vennero mai attuati, soprattutto a causa dell'avvento del secondo conflitto mondiale. Terminata la guerra, in un clima decisamente favorevole allo sviluppo dei cinematografi, fu deciso di ripristinare l'ormai inutilizzato Teatro Comunale. I lavori per la sistemazione iniziarono con una prima fase nel 1953-55 e poi proseguirono nel 1958. I lavori, ultimati nel 1961, modificarono però completamente la fisionomia del pregevole prospetto principale realizzato nei primi anni del Novecento. Nel 1986, la vetusta sala del cinema-teatro comunale, oramai chiusa da anni, fu nuovamente ristrutturata e trasformata in Centro Culturale Polivalente. Il 16 novembre 1989 è stato inaugurato lo Spazio di Comunicazione Globale Dadà, con un concerto musicale, uno spettacolo di cabaret e la proiezione di film storici.
Nasce così il Dadà, centro di programmazione di spettacoli teatrali, musicali e cinematografici e sede di prova per gruppi musicali e teatrali.
Il Teatro è gestito dal 1995 da ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione.
GALLERIA