Tuttorial al Teatro Dadà Sabato 13 aprile, alle ore 19, andrà in scena l'imperdibile spettacolo "Tuttorial. Guida contromano alla contemporaneità" con gli Oblivion.
ISCRIZIONI AI NIDI D'INFANZIA E SERVIZI EDUCATIVI PER L'A.E. 2024/'25 Iscrizioni aperte dall'8 aprile al 21 aprile 2024.
Seduta del Consiglio Comunale n. 4 del 11/04/2024 E' convocato il Consiglio Comunale per il giorno 11 aprile 2024, ore 19:30 - Seduta straordinaria - 1° convocazione
Festival della Comicità Italiana 2024 Il Festival della Comicità Italiana torna a Castelfranco Emilia! Sabato 6 aprile, alle ore 21.00, al Teatro Dadà si terrà la Finale con 6 campioni della risata e tanti ospiti.
Questionario sulle Barriere Architettoniche Partecipa anche tu alla redazione del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche del Comune di Castelfranco Emilia compilando il questionario conoscitivo!
Convegno “I lingotti con il segno del ramo secco” Venerdì 12 Aprile 2024 si terrà il Convegno "I lingotti con il segno del ‘ramo secco’: rinvenimenti, caratteristiche, usi e destinazioni", presso la Biblioteca Comunale.
Centro del riuso "Passamano" Sono ora attivi i contatti del centro del riuso Passamano del Comune di San Cesario sul Panaro e della Città di Castelfranco Emilia.
Da questa sera si recita a soggetto! Martedì 26 marzo, alle ore 20.30, andrà in scena al Teatro Dadà "Da questa sera si recita a soggetto! Il metodo Pirandello", di e con Paolo Rossi
PEBA Appuntamento per venerdì 22 marzo alle 18:00, presso la Sala Gabriella degli Esposti, biblioteca comunale Lea Garofalo.
Seduta del Consiglio Comunale n. 3 del 21/03/2024 E' convocato il Consiglio Comunale per il giorno 21 marzo 2024, ore 19:30 - Seduta straordinaria - 1° convocazione
FREUD E IL MONDO CHE CAMBIA XIII edizione al Teatro Dadà della Rassegna di incontri su psicoanalisi, disagio e benessere emotivo
(S)parlare nel web sociale. Ragazze e odio online Nell'ambito della rassegna di iniziative ed appuntamenti "Nonsolo8marzo", il 4 marzo alle 20.30 Incontro con il Prof. Stefano Pasta, Docente dell'Università Cattolica di Milano e collaboratore del CREMIT.
Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro Sabato 2 marzo, alle ore 19, al Teatro Dadà andrà in scena lo spettacolo "Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro", di Emanuele Aldrovandi
NON SOLO 8 MARZO Rassegna di iniziative ed appuntamenti in occasione dell'8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne
"Amici in(di)visibili" al Teatro Dadà Domenica 25 febbraio, alle ore 16.30, andrà in scena "Amici in(di)visibili" l'ultimo spettacolo nell'ambito della Rassegna per Famiglie al Teatro Dadà