25 Novembre Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Rassegna di eventi
4 Novembre- Festa dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate - anno 2023 Sabato 4 novembre si celebrerà il Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate in ricordo della fine della Prima guerra mondiale e dell'Unificazione d'Italia.
Lo spettacolo Accabadora al Teatro Dadà L'8 novembre alle ore 20.30 debutta al Teatro Dadà lo spettacolo "Accabadora" con Anna Della Rosa, tratto dal romanzo di Michela Murgia, per la regia di Veronica Cruciani.
Allerta Meteo: Arancione Per la giornata di lunedì 30 ottobre 2023 è prevista allerta meteo arancione
Seduta del Consiglio Comunale n. 10 del 25/10/2023 E' convocato il Consiglio Comunale per il giorno 25 OTTOBRE 2023, ore 20.00 - Seduta straordinaria - 1° convocazione
Cosa fare in caso di allontanamento persone con danno cognitivo Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse ha redatto un opuscolo informativo che illustra le iniziative da adottare per prevenire l'allontanamento di persone con danno cognitivo e per agevolarne la ricerca e il ritrovamento, in caso di scomparsa.
Dialogo sull'ambiente Il 14 ottobre, alle ore 21, il giornalista Maurizio Malavolta intervisterà Vanni Bulgarelli, autore del libro "Ambiente, ordinaria bellezza", sui temi di ambiente e transizione ecologica.
Bonus idrico locale In Emilia-Romagna un ulteriore sconto in bolletta, per la quota di acqua indispensabile alla vita quotidiana, per le persone in condizioni di disagio economico-sociale: nel 2023 lo sconto passa dal 50% al 75%.
Avviso coprogettazione iniziative natalizie 2023 Rivolto agli enti del terzo settore interessati a partecipare al Tavolo di Co-Progettazione per la creazione del programma delle iniziative natalizie
Apertura straordinaria Acetaia Comunale - 7 ottobre 2023 Sabato 7 ottobre l'Acetaia Comunale sarà aperta al pubblico dalle ore 16.00 alle 18.00, con visite guidate a cura degli esperti Maestri Assaggiatori.
All you can grill Festival Si conclude l'estate di eventi castelfranchese al Parco di Cà Ranuzza dal 29 settembre al 1 ottobre con ottimo cibo, musica dal vivo e dj set
SFIDE - Festival della sconfitta 13 - 14 e 15 ottobre torna la 2^ edizione con un ricco calendario di eventi in biblioteca, a teatro e in diverse realtà sportive di Castelfranco Emilia
Sicurezza urbana e legalità Ospite di Semi (di) Legalità il Magistrato Stefano Dambruoso venerdì 29 settembre alle ore 21 presso la Sala Degli Esposti della Biblioteca Comunale "Lea Garofalo"
Seduta del Consiglio Comunale n. 9 del 28/09/2023 E' convocato il Consiglio Comunale per il giorno 28 SETTEMBRE 2023, ore 19.30 - Seduta straordinaria - 1° convocazione
19^ Rassegna Castelfranchese dell'Aceto Balsamico Tradizionale Domenica 24 settembre, apertura straordinaria dell'Acetaia Comunale con visite guidate e premiazione dei vincitori per i migliori aceti castelfranchesi.