Flash Mob Partecipativo
FLASH MOB PARTECIPATIVO
in occasione della "Notte dello sport" prevista per domani venerdì 20 settembre vi chiediamo gentilmente di aiutarci a diffondere con i vostri canali la possibilità di partecipare al Flash Mob Partecipativo che partirà alle ore 19, di cui vi alleghiamo anche la locandina e informazioni più dettagliate di seguito.
Cos'è la "Notte dello sport"?
La "Notte dello sport" è un'importante manifestazione che si terrà nel centro storico della città volta a promuovere l'attività sportiva tra i giovani e incentivare i sani stili di vita, attraverso una serata in cui le associazioni sportive del territorio presentano le loro attività. Per i ragazzi sarà dunque possibile sperimentare diversi tipi di sport, grazie alla ricca rassegna di dimostrazioni, presentazioni ed esibizioni; la serata terminerà con una grande rassegna di danza che inizierà alle 20.30 presso il palco di Piazza della Vittoria, organizzata dall'associazione Kinesfera in collaborazione con CSI Modena, che vedrà la speciale partecipazione di Vittoria Cappelli.
Cos'è il Flash Mob Partecipativo?
Tra gli eventi organizzati nella serata di domani, si terrà anche il Flash Mob Partecipativo, volto a stimolare la curiosità dei ragazzi verso il percorso partecipativo "Verso la piazza del sapere" che ha da poco preso avvio; divisi in tre gruppi, i partecipanti tracceranno tre diversi percorsi per arrivare in piazza della Liberazione, dove potranno partecipare ad un gioco che li porterà a scoprire quali trasformazioni sono in atto in quella zona della città.
I tre punti di partenza per i gruppi sono:
- il Teatro Dadà
- il parco Gildo Guerzoni
- il Comune
Al Flash Mob possono iscriversi tutti, ma in particolare i ragazzi in particolare dagli 11 ai 14 anni, anche accompagnati da genitori o allenatori sportivi, attraverso il link: https://rb.gy/iskeon
Il percorso partecipativo "Verso la piazza del sapere" è volto a ripensare insieme ai cittadini e alle cittadine l’area dell'ex distilleria "Bini", che comprende anche la Biblioteca comunale Lea Garofalo e piazza della Liberazione, con l'obiettivo di progettare un vero e proprio hub socioculturale dove possano trovare spazio e risposta le necessità che stanno piano piano emergendo; tutti i dettagli del percorso sono disponibili all'indirizzo https://partecipazioni.emr.it/processes/PiazzadelsapereCF
Il percorso partecipativo
Il percorso partecipativo "Verso la piazza del sapere" è volto a ripensare insieme ai cittadini e alle cittadine l’area dell'ex distilleria "Bini", che comprende anche la Biblioteca comunale Lea Garofalo e piazza della Liberazione, con l'obiettivo di progettare un vero e proprio hub socioculturale dove possano trovare spazio e risposta le necessità che stanno piano piano emergendo; tutti i dettagli del percorso sono disponibili all'indirizzo https://partecipazioni.emr.it/processes/PiazzadelsapereCF
Consulta la Mappa del percorso per scoprire gli altri appuntamenti!
Per ulteriori informazioni
Mail: partecipazione@comune.castelfranco-emilia.mo.it (Collegamento esterno)