Tampone rapido gratuito presso Farmacia Comunale
Il tampone rapido Covid-19 in farmacia si rivolge ai cittadini residenti o con domicilio sanitario in Regione Emilia-Romagna (con scelta del Medico di medicina generale o del Pediatra di libera scelta) come di seguito specificato:
- studenti (0-18 anni e maggiorenni se frequentanti scuola secondaria superiore)
- relativi: genitori, anche se separati e/o non conviventi
- sorelle/fratelli
- altri familiari conviventi
- nonna/nonno non convivente
- studenti universitari anche se frequentanti Università fuori regione
- studenti dei percorsi di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale)
- personale scolastico delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi 0-3 anni
- personale degli enti di formazione professionale che erogano i percorsi di IeFP
- disabili, collaboranti e loro familiari conviventi.
COME SI EFFETTUA IL TAMPONE
Il tampone rapido e’ un AUTOTEST, nel caso di test su un minore, il test sarà eseguito dall’accompagnatore adulto.
Il farmacista NON potrà intervenire durante l’esecuzione.
Si raccomanda di abbassare la mascherina solo al momento dell'esecuzione del test e di riposizionarla subito dopo.
Per comprendere come effettuare il test in autonomia è disponibile il seguente video.
COME PRENOTARE IL TEST SIEROLOGICO
E' obbligatorio prenotare chiamando direttamente in farmacia al numero 059 922 176
COSA OCCORRE PORTARE
Presentarsi muniti di tessera sanitaria, documento di riconoscimento valido.
Per i familiari conviventi e i nonni non conviventi è necessario presentare la tessera sanitaria dello studente.
Compilare in ogni sua parte e consegnare la seguente modulistica:
DOVE VIENE EFFETTUATO IL TEST
Il test verrà effettuato presso il gazebo allestito all’aperto nel parcheggio laterale che dà su via Loda.
Occorrerà informare del proprio arrivo il farmacista, suonando il campanello della farmacia.
REGOLE DI ACCESSO
NON PRESENTARSI CON SINTOMATOLOGIA RESPIRATORIA, NEL CASO ANNULLARE L’APPUNTAMENTO.
Rispettare le misure di prevenzione vigenti: indossare mascherina ffp2 e igienizzarsi le mani.
Prima dell'accesso sarà misurata la temperatura corporea: se risulterà superiore ai 37,5°C non sarà possibile eseguire il test.
I minori dovranno essere accompagnati da un genitore/tutore.
COME SI CONSULTA IL RISULTATO DEL TEST
Il risultato sarà visibile dal Fascicolo Sanitario Elettronico (si consiglia di attivarlo prima di prenotare il test in farmacia) oppure dal medico di medicina generale.
COSA FARE SE IL TEST SIEROLOGICO E' POSITIVO
In caso di positività alla ricerca del SARS-COV-2 attraverso il tampone rapido, il cittadino verrà preso in carico come caso confermato e dovrà porsi in isolamento domiciliare fiduciario in attesa dell’esito del tampone molecolare di conferma, eseguito da parte del Dipartimento di Sanità pubblica dell’AUSL di assistenza.
ULTERIORI INFORMAZIONI
IL TEST POTRA’ ESSERE RIPETUTO DA PARTE DI UNO STESSO CITTADINO NON PRIMA DI 30 GIORNI DAL PRECEDENTE TEST ESEGUITO PRESSO UNA FARMACIA
Per eventuali ulteriori chiarimenti o informazioni è possibile contattare il numero 059/922176 o inviare una mail a farmacia@comune.castelfranco-emilia.mo.it
Ulteriori informazioni sul sito Internet AUSL Modena