A.S. 2021/2022 - Iscrizioni scuola infanzia
Dal 9 al 25 gennaio 2021 sono aperte le iscrizioni alle scuole d’infanzia statali e comunale del territorio ai sensi della Circolare Ministeriale 20651/2020
Possono iscriversi alla scuola d’infanzia i bambini che compiono tre anni entro il 31 Dicembre 2021, e in subordine rispetto ai nati nel 2018, i bambini e le bambine che compiono i tre anni di età entro 28 febbraio 2022.
Vai alla pagina relativa le iscrizioni online graduatoria scuola infanzia
Iscrizioni ai servizi scolastici 2020/2021
Dall' 1 luglio 2020 è possibile presentare l'iscrizione "fuori termine" ai seguenti servizi :
- servizio di RISTORAZIONE scuola primaria
- scuola dell'infanzia solo per CAMBIO SERVIZIO da "frutta mattutina" a "pasto" per modificare quanto richiesto in sede di compilazione della domanda d'iscrizione
- servizio di PRE-SCUOLA nido infanzia, scuola infanzia e scuola primaria
- servizio di POST-SCUOLA nido infanzia, scuola infanzia e scuola primaria
- TRASPORTO SCOLASTICO scuola infanzia (frazioni), scuola primaria e scuola secondaria di primo grado: nel modulo domanda on line il punto di raccolta/fermata di andata e ritorno è puramente indicativo e riferito agli scorsi anni scolastici. E’ POSSIBILE INDICARE IN “ALTRE FERMATE UN PUNTO DI RACCOLTA/FERMATA NON PRESENTE NELL’ELENCO”. Successivamente al termine delle iscrizioni, sulla base delle istanze pervenute verrà redatto il piano di trasporto scolastico 2020/2021. Detto piano sarà elaborato tenendo conto delle indicazioni che saranno fornite da parte delle autorità competenti in merito all'apertura dei servizi scolastici nell'anno 2020/21 e alle modalità con cui saranno organizzati
Si informa che la fatturazione dei servizi sarà intestata al genitore richiedente
Iscrizione Piedibus (Primarie Guinizelli, Marconi, Tassoni)
- Percorso Piedibus Primaria Guinizelli
- Percorso Piedibus Primaria Marconi
- Percorso Piedibus Primaria Tassoni
- Percorso Piedibus Primaria Don Bosco
SEZIONE MODULISTICA DEI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI
Si ricorda che l’iscrizione al servizio di RISTORAZIONE scuola primaria s’intende effettuata per l’intero ciclo scolastico (salvo rinuncia): pertanto vi dovranno provvedere solo i nuovi utenti.
Chi si è iscritto lo scorso anno al servizio ristorazione (mensa) non deve ripetere l'iscrizione.
Solo per utenti che utilizzano le credenziali FEDERA: attenzione sono utilizzabili solo credenziali con livello di AFFIDABILITA' ALTO.
Dal 29 luglio non è più possibile modificare il livello di affidabilità delle credenziali FEDERA in quanto il Comune di Castelfranco Emilia è attivo come sportello per l'identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Gli utenti già registrati a Federa con livello di affidabilità medio devono procedere alla conversione delle proprie credenziali in SPID.
Per informazioni sull'ottenimento dell'identità digitale SPID consultare questa pagina.
I nuovi utenti possono scegliere se registrarsi come utenti Sosi@ o come utenti SPID.
|
||
---|---|---|
|
||
|
Presso lo Sportello del Cittadino, Corso Martiri 216, sarà disponibile una postazione per gli utenti sprovvisti di strumentazione informatica : la postazione sarà utilizzabile dal lunedì al venerdì: dalle ore 8:30 alle ore 13:00, martedì: dalle ore 14:00 alle ore 17:30 e sabato: dalle ore 8:30 alle ore 12:30.
I genitori non dotati di un collegamento internet che intendono usufruire della postazione allestita presso lo Sportello del Cittadino, al momento dell’iscrizione dovranno essere in possesso di:
-
Codice Fiscale genitore/affidatario;
-
Indirizzo e-mail personale.
TARIFFE A.E. e A.S. 2020/2021
Regolamento Tariffe Servizi Educativi e Scolastici
Tariffe servizi scolastici (ristorazione, pre-scuola, post-scuola, trasporto)
MODULISTICA
RICHIESTA INFORMAZIONI
In caso di difficoltà nella procedura di iscrizione online o per ulteriori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo iscrizionionline@comune.castelfranco-emilia.mo.it oppure a ufficioscuola@comune.castelfranco-emilia.mo.it oppure contattare i seguenti numeri dell'ufficio scuola: 059/959374 - 059/959246
NOTE UTILI
Si ricorda che è necessario rivolgersi allo Sportello al Cittadino di Corso Martiri, 216 per richiesta pasti personalizzati (con certificato medico nel caso in cui si desideri richiedere il pasto per patologia) o tramite e-mail a ufficioscuola@comune.castelfranco-emilia.mo.it
Gli utenti residenti nel comune di Castelfranco Emilia, interessati alle agevolazioni per fasce di ISEE previste dal sistema tariffario, dovranno sottoscrivere l’ISEE 2020 e provvedere personalmente al rinnovo alla scadenza indicata nello stesso documento.
L’acquisizione dell’ISEE avverrà tramite il servizio telematico INPS.
TARIFFE RIDOTTE - PASTI PERSONALIZZATI – PIEDIBUS
Coloro che intendano avanzare richiesta di:
- riduzioni tariffarie (pluriutenza, disabilità, affidamenti e grave disagio economico-sociale);
- pasti personalizzati per patologia, motivi etico-religioso, svezzamento;
- iscrizione al servizio Piedibus per gli alunni delle scuole Primarie Guinizelli, Marconi, Tassoni;
devono presentare domanda:
- in forma cartacea, su modulo predisposto, nelle giornate di apertura al pubblico dello Sportello del Cittadino, Corso Martiri 216
- tramite e-mail, scaricando l’apposito modulo disponibile sul sito del Comune di Castelfranco Emilia e inviandolo, con eventuali allegati, al seguente indirizzo ufficioscuola@comune.castelfranco-emilia.mo.it
Si informa che la fatturazione dei servizi sarà intestata al genitore richiedente.