"INSIEME A DISTANZA" progetto per alunni disabili
Le scuole del territorio si sono attivate per organizzare interventi di didattica a distanza a favore degli alunni frequentanti.
Il Comune in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore L. Spallanzani e gli Istituti comprensivi del Territorio Marconi, Guinizelli e Pacinotti realizza interventi di inclusione a favore degli alunni disabili.
Il progetto denominato "INSIEME A DISTANZA " ha lo scopo di offrire agli alunni disabili, percorsi di didattica a distanza con le opportune modulazioni in base a tipo di disabilità.
I percorsi realizzati dai docenti curriculari e di sostegno, si avvalgano della collaborazione del personale educativo assistenziale che ha il compito di supportare e accompagnare i ragazzi nella fruizione delle attività.
I percorsi sono attivati in base alle richieste formulate dalle scuole anche a favore di studenti residenti frequentanti scuole fuori dal territorio.
"ECCOCI QUI" riprogettazione servizio scuola infanzia
Il Comune di Castelfranco Emilia con altri comuni della Provincia di Modena, sindacati e cooperative ha approvato un protocollo di intesa per riprogettare i servizi educativi e formativi per i bambini da 0 a 6 anni.
L’obiettivo del protocollo è assicurare continuità nella relazione educativa tra i bambini, famiglie e servizi (nido e scuola d’infanzia)-
La riprogrammazione dei servizi ha dato vita ad un progetto di didattica a distanza "ECCOCI QUI ".
Il progetto “Eccoci Qui”, è rivolto alle famiglie di Castelfranco Emilia con bambini dai 0 ai 6 anni iscritti ai servizi ma anche a quelle famiglie che ancora non conoscono i servizi educativi.
E’ un progetto che mira a mantenere i contatti e la relazione con i bambini e le loro famiglie. Il tempo sospeso della distanza diventa l’occasione per offrire una serie di azioni, occasioni ed opportunità da proporre ai bambini e alle famiglie, suggerimenti per fare, condividendo materiali e spazi d’incontro.
La scuola entra nelle case, manda messaggi mantiene il contatto e la relazione.
Il progetto prevede:
Contatti telefonici scuola/famiglia per mantenere contatto con i bambini;
Video settimanale dei servizi con narrazioni libri/filastrocche/canzoni;
Incontri mensili per genitori;
Tutorial di laboratori;
Pillole pedagogiche su tematiche specifiche (regole/paure/conflitto…);
Percorsi di continuità.
E' un progetto rivolto agli utenti con bambini da 0 a 6 anni di educazione alimentare realizzato dal gestore del servizio di refezione scolastica pensato per i bambini e le famiglie con menù giornalieri, ricette e consigli dietetici e alimentari per rendere il momento del pasto a casa sia piacevole che salutare (https://camstgroup.com/camstedicasa/).