Ufficio Verbali
COMPETENZE
L'ufficio si occupa della gestione dei verbali di accertamento di violazioni amministrative e delle relative sanzioni
CONTATTI
via ripa inferiore 42 (ingresso da Piazza Bergamini)
Tel. 059921220
email: verbali.polizia@comune.castelfranco-emilia.mo.it
pec: comunecastelfrancoemilia@cert.comune.castelfranco-emilia.mo.it
ORARI APERTURA UFFICIO - RICEVIMENTO DEL PUBBLICO
L'ufficio è aperto e riceve il pubblico il martedì ed il venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00. Per appuntamenti o urgenze contattare l'ufficio ai recapiti sopra indicati.
SERVIZI DISPONIBILI ON-LINE
Si informa che è disponibile un servizio digitale che permette l'interrogazione on-line delle sanzioni derivanti da violazioni al Codice della Strada, con esso è possibile:
- verificare lo stato del verbale di accertamento
- consultare le immagini della violazione accertata
- pagare la sanzione on-line
- comunicare i dati del conducente per le violazioni con decurtazione punti dalla patente
Clicca per accedere al servizio:
RICORSI
Se si intende proporre ricorso contro una sanzione amministrativa occorre attenersi scrupolosamente alle indicazioni e ai termini riportati sul verbale e/o ordinanza.
ATTENZIONE: Il pagamento estingue la violazione rendendo il ricorso inammissibile, pertanto se si intende proporre ricorso non si deve pagare il verbale.
Per i verbali di accertata violazione a norme del Codice della Strada è ammesso ricorso al Prefetto nel termine di 60 giorni dalla data di contestazione o notificazione della violazione. Il ricorso al Prefetto del luogo della commessa violazione (Modena per Castelfranco Emilia) può essere depositato direttamente all’organo accertatore che provvederà a trasmetterlo al Prefetto competente.
Alternativamente al ricorso al Prefetto è ammessa opposizione al Giudice di Pace competente per territorio (Modena per Castelfranco Emilia) entro il termine di 30 giorni dalla data di contestazione o notificazione della violazione, in questo caso il ricorso deve essere depositato direttamente presso la cancelleria del Giudice di Pace ed il ricorrente è tenuto a versare anche un contributo unificato di iscrizione a ruolo, nonchè le spese forfettarie, presso i soggetti abilitati (es. tabaccherie), producendone ricevuta all'organo giudicante.
Per maggiori informazioni in merito all'importo del contributo unificato e delle spese forfettarie rivolgersi al competente Giudice di Pace (Giudice di Pace di Modena).