Nati per leggere
Leggere con amore dal primo anno
di vita
Nati per leggere è un progetto nazionale promosso
dall'Associazione Italiana Biblioteche (AIB), dall'Associazione
Culturale Pediatri (ACP) e dal Centro per la Salute del Bambino
(CSB) per sensibilizzare tutti coloro che si occupano del benessere
psico-fisico del bambino sull'importanza della lettura fin dai
primi mesi di vita, promuovendo in particolare la lettura ad alta
voce in famiglia, come gesto d'amore che rafforza il legame
affettivo adulto - bambino, con influssi benefici anche sullo
sviluppo delle capacità cognitive e linguistiche del
bambino.
Tutti i pediatri di libera scelta e di comunità dei comuni di
Castelfranco Emilia, Spilamberto e S.Cesario hanno aderito al
progetto, complessivamente 9 pediatri.
I pediatri di famiglia, durante le visite per i controlli di
salute, raccomandano ai genitori la lettura ad alta voce fin dal
primo anno di vita, fornendo consigli su come e quando leggere ai
bambini.
Negli ambulatori pediatrici è stato allestito un piccolo
spazio-libri.
Le biblioteche mettono a disposizione uno spazio di lettura 0-6
anni, impegnandosi ad arricchire costantemente la dotazione
libraria di questa sezione; promuovono la conoscenza delle proposte
di lettura adatte ai bambini più piccoli anche attraverso la
divulgazione di bibliografie; organizzano specifiche iniziative
quali incontri con esperti in materia, laboratori di lettura ad
alta voce, letture animate per i piccolissimi.
Altri partner sostenitori del progetto: settore istruzione dei
comuni di Castelfranco Emilia e S.Cesario sul Panaro, educatori dei
nidi e delle scuole dell'infanzia.
Nell'ambito del progetto, vengono organizzate varie iniziative culturali quali:
- incontri e conferenze rivolte a genitori ed
educatori
- laboratori di lettura ad alta voce per la formazione di lettori
volontari
- letture e narrazioni per i bambini "Le storie del sabato"
- letture in alcuni ambulatori pediatrici di Castelfranco Emilia
con i lettori volontari: mercoledì e giovedì mattina
ambulatorio vaccinazioni, presso l'Ospedale; mercoledì
pomeriggio ambulatorio Dr.ssa Varani; giovedì pomeriggio
ambulatorio Dr. Lalinga. Le letture, sospese nel periogo estivo,
si svolgono pressochè regolarmente ogni settimana, ma non se
ne garantisce la continuità, svolgendosi esclusivamente grazie
alla disponibilità dei volontari.
Di prossima apertura (settembre 2010) spazio di lettura 0 - 6 anni presso la mensa della scuola elementare "Don Milani" di Manzolino il sabato mattina.
Lo zainetto contiene:
-
un libro
-
materiale informativo sul progetto
-
bibliografia "a metro", contenente suggerimenti di lettura per i piccolissimi
Scarica la bibliografia
-
segnalibri Nati per leggere
-
la bibliografia "Lo scaffale del genitore" contenente suggerimenti di lettura per seguire meglio la crescita dei bambini
Scarica la bibliografia
I pediatri, durante le visite di controllo,
invitano le famiglie dei bimbi di 15 mesi a ritirare lo zainetto
presso la biblioteca.
Altre iniziative e interventi promozionali
Bancarella di libri usati organizzata a Castelfranco Emilia in
occasione della Festa di S.Nicola dall'Associazione di Castelfranco
Emilia Bugs Bunny, a sostegno del progetto Nati per Leggere: le
offerte vengono utilizzate per acquistare libri per i piccolissimi,
sia per ampliare la dotazione degli ambulatori pediatrici sia per
il dono del libro ai bimbi di 15 mesi.
Servizio Anagrafe
Attraverso il servizio anagrafe del Comune di Castelfranco Emilia
viene distribuito il materiale informativo sul progetto "Nati per
leggere"ai genitori dei nuovi nati.
|
Volontariato? Vieni @lla tua
biblioteca |
---|---|
|
|
INIZIATIVE |
---|
|
NATI PER LEGGERE a Castelfranco EmiliaNegli ambulatori pediatrici e in Biblioteca Comunale, i bambini dai sei mesi ai sei anni possono ascoltare una storia letta dalle volontarie
NATI PER LEGGERE è un progetto nazionale rivolto ai bambini in età prescolare che promuove la lettura ad alta voce
Scopri sulla mappa dove e quando è possibile ascoltare una storia letta dalle volontarie
|
---|
|
Le Storie del Sabato 2010/2011
|
---|
|
Al ParcoSistema Bibliotecario Intercomunale - Narrazioni per bambini dai 3 ai 6 anni presso l'Agriturismo "La Lupa"
I lettori volontari di "Nati per Leggere" narrano favole a bambini in età prescolare VENERDI' 14 e 28 MAGGIO 2010 alle ore 17.00 presso l'Agriturismo "La Lupa" ubicato a Castelfranco Emilia in Via Cassola di Sopra n. 22 INIZIATIVA GRATUITA E SU ISCRIZIONE
Scarica la locandina dell'iniziativa
Per informazioni e prenotazioni: biblioteca di Castelfranco Emilia 059/959376 biblio.castelfranco@cedoc.mo.it biblioteca di Spilamberto 059/789969 biblio.spilamberto@cedoc.mo.it biblioteca di S. Cesario sul Panaro 059/936770 biblio.sancesario@cedoc.mo.it agriturismo La Lupa 059/934384 lalupa@lalupa.it |
---|
|
Le Storie del Sabato 2009/2010
Corso per lettori volontari - ottobre 2009 |
---|