Anagrafe online - Comune di Castelfranco Emilia

Servizi Online | Anagrafe online - Comune di Castelfranco Emilia

Portale dei Servizi Demografici online del Comune di Castelfranco Emilia

Tramite il Portale dei Servizi Demografici online del Comune, accedendo con SPID o CIE, è possibile ottenere per se e per i componenti del proprio nucleo familiare:

- certificati, autocertificazioni e visure anagrafiche (residenza, stato di famiglia, cittadinanza, esistenza in vita, godimento diritti politici, iscrizione alle liste elettorali e certificati anagrafici di stato civile e di nascita);

- certificati contestuali, nei quali in un unico atto si possono inserire diverse certificazioni anagrafiche;

- certificati dei registri di Stato Civile (matrimonio, morte e nascita) relativamente ad eventi registrati a Castelfranco Emilia a partire dall'anno 1997.

 

Per i certificati in bollo occorrerà aver acquisito una marca da bollo ed inserire il codice ed il numero della marca al momento della richiesta

ANPR - certificati anagrafici e autocertificazioni online

Tramite l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è possibile ottenere certificati anagrafici online per sé o per un componente della propria famiglia: occorre essere in possesso delle credenziali SPID o, in alternativa, della carta d'identità elettronica. I certificati digitali in bollo saranno inoltre gratuiti sino al 31 dicembre 2022.

I 14 certificati scaricabili sono:

- anagrafico di nascita

- anagrafico di matrimonio

- cittadinanza

- esistenza in vita

- residenza

- residenza AIRE

- stato civile

- residenza in convivenza

- stato di famiglia AIRE

- stato di famiglia con rapporti di parentela

- stato libero

- anagrafico di unione civile 

- contratto di convivenza

Il servizio permette la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o di riceverlo via mail.

 

Se non hai credenziali SPID/CIE:
> vedi come ottenerle alla pagina dedicata SPID
> nel frattempo, puoi compilare i modelli di autocertificazione, stamparli e consegnarli
> per i casi non previsti dalle certificazioni online puoi rivolgerti direttamente allo Sportello del Cittadino

Pubblicato il 
Aggiornato il