Contributo per l’acquisto dei libri di testo per le scuole secondarie di I e II grado - a.s. 2022/23 Avviso per la presentazione della domanda di contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'a.s. 2022/2023
TI PRESENTO “AGENZIA CASA” Agenzia Casa cerca immobili per l’affitto TI PRESENTO “AGENZIA CASA” Sei proprietario di un immobile? Agenzia Casa cerca immobili per l’affitto
Elezioni politiche 2022 - Elettori temporaneamente all'estero Elezioni politiche 25 settembre 2022. Elettori temporaneamente all’Estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche – opzione per il voto per corrispondenza entro il 24/08/2022.
NUOVI AMMESSI NIDO D’INFANZIA A.S. 2022/2023 APPROVAZIONE NUOVI AMMESSI NIDO D’INFANZIA A SEGUITO INTEGRAZIONE PIANO OFFERTA EDUCATIVA
Elezioni Politiche 2022 - Ruolo di scrutatore Elezioni Politiche 2022 Dichiarazione di disponibilità degli iscritti all'Albo Scrutatori da presentare entro lunedì 29 agosto 2022
Seduta del Consiglio Comunale n. 9 del 2022 E' convocato il Consiglio Comunale per il giorno 26 LUGLIO 2022, ore 19.30 - Seduta straordinaria - 1° convocazione - integrata in via d'urgenza
Raccolta sottoscrizioni per due proposte di legge di iniziativa popolare Presso lo Sportello del Cittadino si può firmare per la presentazione di 2 leggi di iniziativa popolare promosse da CADAPA - Comitato Antispecista Difesa Animali Protezione Ambiente
Gli Etruschi in estate L’estate degli Etruschi in viaggio per l’Italia. Con la Convenzione Tular Rasnal sconti e riduzioni al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia per i residenti dei comuni aderenti.
CEDOLE LIBRARIE A.S. 2022-2023 Prenotare i libri di testo per le scuole primarie non è mai stato così facile! Per l'a.s. 2022-2023 sarà attivo il sistema delle cedole on-line. A partire dal 18 luglio 2022 ci si potrà recare presso tutte le librerie iscritte alla piattaforma presentando il solo codice fiscale dell’alunno.
Qualità dell’Aria in Emilia-Romagna, al via un'indagine per dare voce ai cittadini C'è tempo fino al 17 luglio. L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste nel percorso di elaborazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale.
Emergenza Ucraina supporto psicologico Tutte le informazioni per il supporto psicologico ai rifugiati ucraini
Pubblicazione graduatoria definitiva ammissione nidi d'infanzia 2022 -2023 Con la determinazione n. 520 del 30/06/2022 sono state approvate e pubblicate le graduatorie definitive di ammissione ai nidi d'infanzia per l' a.s. 2022/2023
La forza delle donne - Corso di formazione Fragilità, inclusione e conciliazione in chiave win win. Corso di formazione per assistente familiare e assistente alla persona
Ordinanza anti spreco idrico Pubblicata l'ordinanza per limitare l'uso di acqua potabile a fronte dell'emergenza idrico-ambientale che sta colpendo il nostro territorio.
Museo Civico Archeologico - Nuovi orari Nuovi orari di apertura del Museo Civico Archeologico di Castelfranco Emilia dal 01/07/2022 al 30/09/2022
NUOVO SISTEMA TARIFFARIO Per A.S. 2022/2023 l’Amministrazione comunale ha approvato le nuove tariffe in vigore dal 1/9/2022. Gli utenti in possesso dei requisiti possono fare richiesta di tariffe agevolate (isee, parametri socio-sanitari, pluriutenza) ENTRO IL 30 GIUGNO 2022.
Sportello antiviolenza “ DONNE CONTRO VIOLENZA” Sportello di aiuto e sostegno alle donne dei Comuni dell’Unione del Sorbara (Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro)
Fasce di rispetto ferroviario: manutenzione periodica Pubblicata l'ordinanza N.140 del 21 giugno 2022 relativa agli interventi per l'eliminazione delle interferenze con la sede ferroviaria e la manutenzione degli immobili rientranti nelle fasce di rispetto ferroviario.
Aliquota IMU per accoglienza di rifugiati Il Consiglio comunale ha approvato l'abbattimento dell'IMU sugli immobili residenziali destinati gratuitamente per l'accoglienza di rifugiati