Contributi per i danni del maltempo dal 22 al 27 luglio 2023 - Comune di Castelfranco Emilia

Notizie - Comune di Castelfranco Emilia

Contributi per i danni del maltempo dal 22 al 27 luglio 2023

 

 

Con DPGR nr. 163/2023 sono state approvate dalla Regione Emilia-Romagna le direttive che definiscono i termini e le modalità per la concessione dei contributi a favore dei soggetti privati e delle attività produttive per i danni occorsi in conseguenza degli eventi calamitosi verificatisi nei giorni dal 22 al 27 luglio 2023 nel territorio delle province di Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena (OCDPC n. 1022/2023).

 

I cittadini e le aziende che hanno subito danni a causa del maltempo e gli eventi calamitosi che hanno colpito il territorio comunale tra il 22 e il 27 luglio 2023 possono presentare domanda di contributo per il ripristino di beni mobili e immobili, scaricando i moduli predisposti dalla Regione Emilia Romagna e inviandoli compilati al Comune di casatelfranco Emilia entro il 15 dicembre.

 

I contributi possono essere richiesti per il ripristino dei danni subiti dalle abitazioni principali e dalle sedi delle attività di impresa indispensabile per assicurare la fruibilità dell’immobile; per il ripristino o la sostituzione dei beni mobili non più utilizzabili (arredi, elettrodomestici, attrezzature e macchinari); per gli interventi di rimozione dei detriti che impediscono l’accesso e la fruibilità dei fabbricati e delle aree di pertinenza; per le prestazioni tecniche di progettazione e direzione lavori.

 

I privati possono richiedere un contributo fino a un massimo di 5 mila euro, le imprese fino a un massimo di 20 mila euro.

 

Si evidenzia che le domande di contributo:

  • devono essere presentate, a pena di inammissibilità, entro il termine perentorio del 15/12/2023 (si invitano tuttavia i richiedenti a presentare la domanda di contributo il prima possibile, al fine di agevolare l'istruttoria)
  • la richiesta di contributo per i soggetti privati può essere consegnata a mano al Protocollo Generale presso lo Sportello del Cittadino in Corso Martiri 216 negli orari d apertura, oppure spedita con raccomandata a/r al Comune o inviata tramite posta elettronica certificata (pec) alla PEC del Comune: comunecastelfrancoemilia@cert.comune.castelfranco-emilia.mo.it
  • la richiesta di contributo per le  attività economiche e produttive deve essere inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata (pec) alla PEC del Comune: comunecastelfrancoemilia@cert.comune.castelfranco-emilia.mo.it

Tutta la MODULISTICA e le direttive sopra richiamate sono consultabili e scaricabili, anche in formato editabile, nella pagina dedicata ai contributi nel sito istituzionale dell'Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile al seguente link:

Eventi dal 22 al 27 luglio 2023 OCDPC n. 1022/2023 — Agenzia per la sicurezza territoriale — e la protezione civile (regione.emilia-romagna.it)

 

PER INFORMAZIONI:

  • Sportello Unico Edilizia (SUE) tel.n.059 959359 da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 11:00

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il