Revisione delle patenti per l’impiego di gas tossici
IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO
VISTI:
- la L. 07.08.1990, n.241 recante: “Nuove norme sul procedimento amministrativo e sull’accesso agli atti amministrativi” e ss.mm.ii.;
- il D.P.R. 28.12.2000, n.445 recante: “Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa” e ss.mm.ii.;
- il D.P.R. 26.10.1972, n. 64 recante: “Disciplina dell’imposta di bollo” e ss.mm.ii.;
- il R.D. 09.01.1927, n. 147 recante: “Approvazione del regolamento speciale per l’impiego dei gas tossici” e ss.mm.ii.;
- la L.R. 19.02.2008, n.4 recante: “Disciplina degli accertamenti della disabilità. Ulteriori misure di semplificazione ed altre disposizioni in materia sanitaria e sociale” e ss.mm.ii.;
- il R.R. 23.12.2008, n.2 recante: “regolamento di semplificazione degli adempimenti amministrativi connessi alla tutela della salute in attuazione dell’art. 6 co. 2 della L.R. 19.02.2008, n.4” e ss.mm.ii.;
- il D.M. 19.01.2022 recante: “Revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio- 31 dicembre 2017”;
RENDE NOTO
che il Ministero della Salute con Decreto Dirigenziale del 19.01.2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 70 del 24.03.2022, ha disposto la revisione delle patenti di abilitazione per l’ impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 01.01.2017 – 31.12.2017.
Ai sensi dell’art.35 del R.D. n. 147/1927, i titolari delle patenti soggette a revisione residenti in questo Comune dovranno presentare domanda di revisione compilando il modulo “A” allegato al presente avviso, e trasmettendolo al Settore Tecnico unitamente alla patente soggetta a revisione entro il 01.12.2022, con una delle seguenti modalità:
1. consegna brevi manu allo Sportello del Cittadino – c.so Martiri n.216:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:00;
- martedì pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 17:30;
- sabato dalle ore 08:30 alle ore 12:30;
2. raccomandata A/R con destinatario:
Al Dirigente del Settore Tecnico e Sviluppo del Territorio Piazza della Vittoria n.8
41013 – Castelfranco Emilia (MO)
Sulla domanda dovrà essere apposta una marca da bollo da € 16,00.
Qualora si opti per l’invio tramite raccomandata A/R, farà fede la data di arrivo e protocollazione, e non quella di invio. È responsabilità del richiedente di inviare la documentazione necessaria in tempi idonei alla ricezione da parte del Comune entro il 01.12.2022.
Le domande incomplete e le dichiarazioni non veritiere determinano la decadenza dell’interessato dai benefici del provvedimento.
I titolari di patenti che intendano rinunciare all’abilitazione dovranno darne comunicazione utilizzando il modulo “B” allegato al presente avviso, e trasmettendolo con le stesse modalità indicate per le domande di revisione.
Ai sensi del Capo II della L. n.241/1990, il Responsabile del procedimento è l’Arch. Bruno Marino.
Consulta la pagina informativa