Morte: trascrizione decessi avvenuti in altri comuni o all'estero Cos'è Nei registri comunali vengono trascritti i decessi di cittadini residenti per i quali pervengono le relative comunicazioni: - dal Comune dove la morte è avvenuta - dal Consolato, al quale gli interessati hanno richiesto la trasmissione dell'atto di morte al Comune per la trascrizione, nel caso di morte all'estero di cittadino italiano. Modalità di Attivazione D'ufficio Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso Mail uff. competente/Tel. uff. competente in orario apertura al pubblico Costi e modalità di pagamento nessuna Tempi entro 24 ore dalla ricezione della richiesta Dove rivolgersi Sportello del Cittadino Corso Martiri 216 - dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 Martedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle 17.30 Sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30 Normativa di riferimento D.P.R. 396/2000, D.P.R. 285/1990, Legge 130/2001 Strumenti di tutela in favore dell'interessato Ricorso al giudice amministrativo, autotutela Dove rivolgersi Area / UO Settore Programmazione Economica e Bilancio / Servizi demografici Responsabile - Email stato.civile@comune.castelfranco-emilia.mo.it Telefono: 059 959 269 - 059 959 384 Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa Servizi demografici Responsabile del procedimento Marconi Marcello Telefono 059/959305 Email info@comune.castelfranco-emilia.mo.it Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi demografici Responsabile dell'ufficio Marconi Marcello Telefono 059/959305 Email info@comune.castelfranco-emilia.mo.it Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo Clemente Margherita Telefono 059/959228 Email segretario.generale@comune.castelfranco-emilia.mo.it