Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà - Comune di Castelfranco Emilia

Guida ai servizi - Comune di Castelfranco Emilia

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

Cos'è

Consiste in una dichiarazione resa dal cittadino sotto la propria responsabilità e nel proprio interesse, relativa a stati, qualità personali o fatti che lo riguardano o che riguardano altre persone, di cui egli abbia diretta conoscenza.

Chi può richiederlo

Può rendere la dichiarazione chiunque sia maggiorenne. I cittadini extracomunitari possono rendere la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà limitatamente a stati qualità e fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani.

Modalità di Attivazione
A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso
Mail uff. competente/Tel. uff. competente in orario apertura al pubblico
Come si richiede 

Se deve essere presentata ad una Pubblica Amministrazione o a gestori ed esercenti un pubblico servizio, la dichiarazione va sottoscritta davanti all'impiegato che la riceve oppure sottoscritta e presentata (anche per fax e via telematica) allegando fotocopia non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. E' possibile richiedere l'autentica in qualsiasi Comune presentando un documento d’identità valido.

Costi e modalità di pagamento

se è necessaria la firma autenticata, la dichiarazione è soggetta all'imposta di bollo (€ 16.00) ad eccezione dei casi di esenzione previsti dalla legge.

Dove rivolgersi

Sportello del Cittadino

Normativa di riferimento

D.P.R. 445/2000

Strumenti di tutela in favore dell'interessato

Ricorso al giudice amministrativo, autotutela

Note

La dichiarazione di chi non sa o non può firmare è raccolta dal pubblico ufficiale, previo accertamento dell'identità del dichiarante. L'impedimento a firmare deve essere di natura fisica e non mentale, cioè non è possibile per il pubblico ufficiale raccogliere la dichiarazione di chi non sia in grado di comprendere il contenuto della dichiarazione. La dichiarazione nell'interesse di chi si trova in una situazione di impedimento temporaneo per ragioni di salute può essere sostituita dalla dichiarazione resa al pubblico ufficiale dal coniuge, o in sua assenza dai figli, o in mancanza di questi da altro parente in linea retta o collaterale fino al terzo grado previo accertamento dell'identità del dichiarante. Se la dichiarazione va presentata ad un Pubblica Amministrazione al fine di riscuotere da parte di terzi benefici economici o a soggetti privati, la firma va autenticata davanti ad un notaio, cancelliere, segretario comunale, dipendente comunale addetto a ricevere il documento o ad un altro dipendente incaricato dal Sindaco

Dove rivolgersi

Area / UO
Settore Programmazione Economica e Bilancio / Servizi demografici
Responsabile
.
Email
demografici@comune.castelfranco-emilia.mo.it
Telefono:
059 959 305

Unità operativa responsabile dell'istruttoria

Unità Operativa
Servizi demografici
Responsabile del procedimento
Marconi Marcello
Telefono
059/959305
Email
info@comune.castelfranco-emilia.mo.it

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Servizi demografici
Responsabile dell'ufficio
Marconi Marcello
Telefono
059/959305
Email
info@comune.castelfranco-emilia.mo.it

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo
Clemente Margherita
Telefono
059/959228
Email
segretario.generale@comune.castelfranco-emilia.mo.it
Pubblicato il 
Aggiornato il